Metalli preziosi

Galvanotecnica dei metalli preziosi

Generale

Disponiamo di una linea di galvanizzazione dei metalli preziosi dedicata principalmente alle parti di movimento degli orologi o alle parti di macchine di misura come spettrometri e rilevatori di fotoni.

Trattiamo pezzi in blocco o in loop.

Caratteristiche

 

RIVESTIMENTO COLORE PROPRIETÀ ARTICOLI ELABORATI CAPACITÀ DELLE VASCHE LEGA
Oro 2N
(200 HV 0,025)
Giallo chiaro
Oro 23,5ct
Resistenza alla corrosione
Decorativo
Conducibilità elettrica
Gioielli
Orologeria
Strumenti di scrittura
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Oro/Nichel/Idio
Acciaio inox 3N oro
(165 HV 0,025)
Giallo
Oro 23,95ct
Placcatura fino a 10µm
Decorativo
Conducibilità elettrica
Resistenza alla corrosione
Connettore
Gioielli
Orologeria
Strumenti di scrittura
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Oro/Cobalto
Oro puro 3N
(>200 HV 0,025)
Giallo
Oro 24ct
Per l’elettroformatura
Placcatura fino a >500µm
Alta durezza
Orologeria
Parti UV-LIGA
Ingegneria meccanica
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Oro
Oro 5N
380-400 HV 0,025
Rosé scuro Oro 18ct
Placcatura fino a 10µm
Decorativo
Gioielli
Orologeria
Strumenti di scrittura
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Oro/Rame
Oro 5N
“Inarrestabile
380-400 HV 0,025
Rosé scuro Oro 18ct
Placcatura fino a 10µm
Decorativo
Rinforzato con particelle di diamante
Orologeria
Strumenti di scrittura
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Oro/Rame
Rodio
800 -900 HV 0,025
Bianco lucido
Placcatura fino a 5µm
Decorativo
Resistenza alla corrosione
Gioielli
Orologeria
Strumenti di scrittura
Specchi
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Rodio
Palladio/Nichel
80% / 20%
550 HV 0,025
Bianco Placcatura fino a >10µm
Resistenza alla corrosione
Resistenza all’abrasione
Alta durezza
Gioielli
Orologeria
Strumenti di scrittura
Diam. 350 mm
Prof. Dr. 300 mm
Palladio/Nichel

 

L’ABC PRATICO IN DOMANDE E RISPOSTE

Sì.

  • I depositi di nichel chimico hanno un’eccellente adesione a tutti i metalli che possono essere trattati.
  • Una buona adesione del deposito dipende in gran parte dalla gamma di preparazioni a cui vengono sottoposti i pezzi prima del trattamento.
  • La composizione chimica e lo stato microstrutturale (bonificato, nitrurato, laminato a freddo, ecc.) degli acciai e delle leghe speciali devono essere indicati per ottenere i migliori risultati di adesione.
  • Il trattamento termico dopo la deposizione (~220°C) garantisce una perfetta adesione agli acciai e in particolare alle leghe di alluminio (~190°C).
Vantaggi

Estrema resistenza all’abrasione

Estrema resistenza alla corrosione

Richiesta informazioni

Scelta della richiesta *
Go to Top