Dianip C

Aumento del coefficiente di attrito

Generale

DIANIP C è un rivestimento che resiste all’abrasione, all’usura e all’attrito. Il rivestimento è composto da una matrice di nichel elettrolitico che incorpora sottili particelle di diamante, che gli conferiscono eccezionali proprietà tribologiche.

Questa polvere di diamante fine, di circa 2 micron, viene utilizzata per proteggere le parti meccaniche soggette a elevati livelli di abrasione e attrito. Grazie all’incorporazione omogenea in tutto lo spessore del deposito, le proprietà del trattamento vengono mantenute nel tempo.

Caratteristiche

I rivestimenti DIANIP sono composti da cristalli singoli di DIAMANTE inseriti in una matrice di NICHEL CHIMICO. Le proprietà e l’utilità dei rivestimenti DIANIP dipendono essenzialmente dalle dimensioni dei cristalli singoli di diamante incorporati.

Le dimensioni perfettamente definite dei cristalli singoli di diamante incorporati consentono di produrre superfici con una rugosità assolutamente uniforme e definita. La co-deposizione e il rivestimento avvengono per via chimica, il che significa che è possibile produrre rivestimenti di spessore perfettamente uniforme, senza effetti sui bordi, e che il diamante può essere co-depositato in qualsiasi punto di una superficie, anche una superficie complessa con piccoli diametri interni, purché siano continui.

Proprietà tecniche

Proprietà DIANIP C2 DIANIP G10 DIANIP G13 DIANIP G25 DIANIP G35 DIANIP G50
Funzioni
Resistenza all’abrasione, all’usura e all’attrito
Ruvidità, presa, allenamento Ruvidità, presa, allenamento Ruvidità, presa, allenamento Affilatura Affilatura
Tipo di particelle
Diamante monocristallino
Diamante monocristallino Diamante monocristallino Diamante monocristallino Diamante monocristallino Diamante monocristallino
Granulometria (mediana)
2 µm
10 µm
13 µm
25 µm
35 µm
50 µm
Fattore di riempimento N/D
8 – 55%
8 – 55% 8 – 55% 8 – 55% 8 – 55%
Durezza della matrice PIN
400 – 600 HV 0,1
400 – 600 HV 0,1 400 – 600 HV 0,1 400 – 600 HV 0,1 400 – 600 HV 0,1 400 – 600 HV 0,1
Spessore dellamatrice PIN
da 3 a 80 µm
da 6 a 12 µm
da 8 a 12 µm da 15 a 19 µm da 9 a 27 µm da 28 a 36 µm
Spessoretotale del rivestimento DIANIP idem
15μm ± 10μm
17,5μm ± 10μm 30μm ± 10μm 45μm ± 15μm 65μm ± 25μm
Capacità del bagno
980 x 630 x 1000 mm
400 x 400 x 500 mm
400 x 400 x 500 mm 400 x 400 x 500 mm 800 x 400 x 500 mm 800 x 400 x 500 mm
Coefficiente di attrito(µscontro acciaio) 0.4 – 0.6 0.55 – 0.80 0.55 – 0.80 0.55 – 0.80 0.55 – 0.80 0.55 – 0.80
Punto di fusione
875-890 °C (nichel puro: 1455 °C)
875-890 °C (nichel puro: 1455 °C) 875-890 °C (nichel puro: 1455 °C) 875-890 °C (nichel puro: 1455 °C) 875-890 °C (nichel puro: 1455 °C) 875-890 °C (nichel puro: 1455 °C)
Temperatura di fusione
Fino a 300°C
Fino a 300°C
Fino a 300°C
Fino a 300°C
Fino a 300°C
Fino a 300°C
Adesione all’acciaio
Da 30 a 60 Kpsi
Da 30 a 60 Kpsi Da 30 a 60 Kpsi Da 30 a 60 Kpsi Da 30 a 60 Kpsi Da 30 a 60 Kpsi
Elasticità (deposito non polimerizzato)
0.7%
0.7%
0.7%
0.7%
0.7%
0.7%
Vantaggi

Eccellente resistenza all’abrasione

Aumenta la durata dei componenti

Buona protezione contro la corrosione

Eccellente consistenza e precisione dello spessore del deposito

Richiesta informazioni

Scelta della richiesta *